Scegli i prodotti
Ordina online
Paga con carta
Ricevi a casa
Convenzione ASP

Celiachia in Italia
- Celiaci in Italia 1%
- Intolleranti al glutine 6%
- Potenziali intolleranti inconsapevoli 10%
COS'È LA CELIACHIA
La celiachia è una malattia cronica dell’intestino tenue, caratterizzata da un’intolleranza ad una proteina contenuta in molti cereali, il glutine. Nei celiaci il glutine ha un effetto tossico sull’intestino e in particolare sulle cellule delle sue pareti, che causa quindi ingestione di glutine, ed inoltre vengono alterate a livello strutturale e funzionale. Di conseguenza si ha un insufficiente assorbimento dei cibi e stato nutrizionale. I sintomi della celiachia possono essere di varia natura e in molti casi quasi assenti. Per questi motivi in Italia le persone accertate sono circa 80.000, ma altre 500.000 sono ancora in attesa di una diagnosi certa. Attualmente si stima che una persona su duecento soffra di celiachia.
SINTOMI, CURA e ALIMENTI
Dai recenti studi effettuati è emerso che la celiachia viene alla luce più frequentemente in soggetti interessati già da altre patologie, tra cui: il diabete giovanile, le malattie della ghiandola tiroidea, le malattie infiammatorie dell’intestino e la fibrosi cistica. In presenza di queste patologie è bene non trascurare quei sintomi che potrebbero far sospettare un’intolleranza al glutine. Ad oggi non esiste alcuna cura per la celiachia, anche se sembra che grazie alla continua ricerca, da parte dei migliori esperti in questo campo, si stia per arrivare ad una soluzione definitiva in ambito medico. Attualmente inoltre l’unica soluzione valida per i celiaci è quella di avvalersi di una dieta completamente esente dal glutine. Riguardo ai pazienti con i disturbi tipici della celiachia, è dimostrato che nei migliori dei casi, dopo due/tre settimane di dieta con cibi senza glutine, la salute viene pienamente ristabilita. Particolarmente adatti per i celiaci, tra i migliori cereali senza glutine troviamo: grano saraceno, manioca, miglio, quinoa, sorgo, riso, amaranto, teff.
CIBI DA EVITARE
Tra i cibi che i celiaci dovrebbero evitare vi sono:
Cereali, farine e derivati: Grano, orzo, segale, avena, farro, kamut, farine, amidi, pastasciutta, gnocchi di patata, pane, focacce, pizza, grissini, cracker, germe di grano, couscous.
Latticini e derivati: Yogurt (al malto, cereali e biscotti), latte ai cereali.
Carne e pesce: Carne e pesce impanati (hamburger e polpette), surimi.
Verdure, legumi e frutta: Minestroni di verdure con cereali, verdure impanate. Frutta disidratata infarinata.
Bevande: Caffè solubile o surrogati contenenti orzo, tutte le bevande che contengono malto, orzo e segale. Birra d’orzo e di frumento.
Condimenti vari: Besciamella, lievito naturale o lievito madre, seitan.
Si tratta di alimenti che troverete nel nostro negozio online, tra i migliori prodotti per celiaci a vostra disposizione.
Chi Siamo
La Bottega senza Glutine crede fortemente nell’innovazione e nella continua ricerca dei migliori prodotti alimentari esclusivi per le intolleranze. La nostra missione è quella di fornire ai celiaci, e non, dei prodotti qualitativamente migliori del passato, perché siamo convinti che il gusto non debba mancare, come neanche la qualità e la sicurezza dei migliori prodotti per celiaci. Noi de “La Bottega senza Glutine” non ci soffermiamo esclusivamente alla sola vendita, che sia online o in negozio, ma vogliamo essere prima di tutto informati e sempre in costante aggiornamento. Cerchiamo continuamente di aiutare il cliente nella scelta dei prodotti migliori, attraverso l’ascolto attivo. La Bottega senza Glutine pensa che la cosa più importante sia capire le esigenze dei clienti, per offrire una maggiore qualità e convenienza.
DOVE SIAMO:
• Indirizzo: Via A. Manzoni 14, Acireale (CT)
SOCIAL:
• Facebook
CONTATTI:
• [email protected]
• 095 219 0309
