www.cibisenzaglutine.com

Cous cous di mais, mandorle e uvetta

Cous cous di mais, mandorle e uvetta
Aprile 30, 2018 Umberto
immagine Cous cous di mais “Vitabella”, mandorle e uvetta Blog senza glutine ricette

 

Voglia di un piatto unico dal sentore estivo? Vi presentiamo una variazione del couscous, con mais, mandorle tostate e uvetta. Dal tipico sapore mediorientale, questo couscous vi stupirà per i suoi sapori inediti, e pertanto semplici, che faranno la gioia del vostro palato. L’immancabile fogliolina di menta completa il bouquet colorato degli ingredienti. Inoltre, è molto facile da preparare!

 

Tempo di preparazione:

  • 20-40 minuti

 

Ingredienti (per 4 persone):

  • 300 g di cous cous di mais senza glutine “Vitabella”
  • 2 cucchiai di uva passa
  • 100 g di mandorle pelate
  • 1 cipolla di tropea
  • Brodo Vegetale
  • Q.B.di olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di menta fresca
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe

 

PROCEDIMENTO:

  • Tostate il couscous per qualche minuto in un wok unto con olio extra vergine di oliva, salate e pepate. Fate rinvenire l’uva passa nel brodo tiepido. In una padella tostate le mandorle e poi tritatele grossolanamente.
  • In una pentola preparate il soffritto con la cipolla di Tropea, unite l’uvetta e il cous cous di mais tostato.
  • Aggiungete brodo di verdure in questa percentuale: 1 volume di couscous per 1,5 volumi di brodo.Togliete dal fuoco, coprite la pentola e lasciate gonfiare il cous cous per almeno 5 min. Sgranatelo con una forchetta; poi unite le mandorle tostate, dell’olio extra vergine di oliva e un po’ di menta fresca. Mescolate bene e portate in tavola.

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: