www.cibisenzaglutine.com

Maccheroni di “Carnevale”

Maccheroni di “Carnevale”
Gennaio 19, 2019 Umberto
In Ricetta

La pasta a cinque buchi è tipica della Sicilia, ha la forma di grossi maccheroni con cinque buchi all’interno.
Si tratta di una pasta caddusa, che tiene la cottura e rimane bella al dente, acchiappa il sugo (come direbbe il buon e bel Pierfrancesco Favino) e non lo molla più!


E noi, a carnevale, mangiamo la pasta a cinque buchi. Il perché del nome, lo potete intuire da soli guardando la foto. Non è carnevale se non si mangia la pasta ai cinque ” puttusi “, condita con sugo di salsiccia e carne di maiale.

Vi presentiamo questa variante, cotta in forno con salsiccia e mozzarella.

Maccheroni 5 buchi | Apple Farm

 

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr di maccheroni
  • 200 gr di salsiccia
  • una cipolla piccola
  • 1 kg di polpa di pomodoro
  • 150 gr di mozzarella
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • olio
  • un uovo

PROCEDIMENTO

In una padella abbastanza capiente fare rosolare la cipolla tritata con 3 cucchiai d’olio. Versare nella padella la salsiccia, privata della pellicina esterna e fare rosolare per 3-4 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno. Versare la polpa di pomodoro, salare e fare cuocere per circa mezz’ora. Dopo aver cotto il ragù di salsiccia , in una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e farvi cuocere la pasta, scolarla molto al dente e condirla con un terzo del ragù preparato, unire la mozzarella a pezzettini e abbondante parmigiano grattugiato.  Mescolare bene e trasferire la pasta in una pirofila unta di burro, livellare bene, distribuirvi sopra il ragù rimasto, l’uovo battuto e abbondante parmigiano grattugiato. Porre la pirofila in forno preriscaldato a 180° per circa mezz’ora, finché la superficie sarà leggermente gratinata. Uscire dal forno, fare riposare per 10 minuti, tagliare a porzioni e servire.

 

 

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: