www.cibisenzaglutine.com

Risotto agli Asparagi Gluten Free

Risotto agli Asparagi Gluten Free
Febbraio 11, 2019 Umberto

Delicato, buono per il palato e per la salute del nostro corpo, l’asparago è un ortaggio versatile, perfetto ingrediente di molte ricette. Chi non apprezza infatti lasagne, crepes, timballi e vellutate arricchiti da questo profumato vegetale simbolo stesso della primavera?

RISOTTO AGLI ASPARAGI: INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • riso carnaroli (naturalmente privo di glutine) 320 g
  • formaggio grattugiato 60 g
  • sale e pepe a piacere
  • timo 2 rametti

PER GLI ASPARAGI

  • asparagi 350 g
  • aglio 1 spicchio
  • cipolle bianche 30 g
  • olio extravergine di oliva 50 g + q.b. per mantecare
  • timo 1 rametto
  • brodo vegetale 1,2 l
  • sale e pepe a piacere

PROCEDIMENTO

Per fare il risotto con gli asparagi puoi iniziare dagli asparagi, che useremo a pezzetti e a vellutata. Innanzitutto tagliare la cipolla e falla soffriggere per 10 minuti in una padella con parte dell’olio extravergine di oliva e l’aglio. Pulisci gli asparagi e tagliane a pezzetti 250 g della dose totale, quindi aggiungili al soffritto e falli cuocere.

Irrorali con un po’ di brodo e conditeli con sale e pepe: devono cuocersi rimanendo però belli croccanti e brillanti. Frulla tutto con un frullatore a immersione, tieni la vellutata al caldo. Nel frattempo, occupati degli asparagi rimanenti: dopo averli puliti tagliali a tocchetti, la parte a “punta” fatela saltare per 5 minuti a fuoco alto assieme al rimanente olio extravergine di oliva e al timo. Devono essere belli croccanti. Una volta pronti, tienili da parte.

IL RISOTTO

Per fare il risotto, tosta a secco il riso ovvero senza fare prima un soffritto né aggiungere condimento. Fallo cuocere per 14 minuti irrorandolo con il brodo caldo, e a questo punto portalo a cottura aggiungendo la vellutata di asparagi calda.

Una volta cotto, spegni il fuoco e manteca il risotto con il formaggio grattugiato, gli asparagi a pezzi interi e croccanti e l’olio extravergine di oliva.

IMPIATTA

Impatta ogni porzione decorando il risotto le fettine di asparago fatto saltare e tenuto da parte. Il tuo risotto agli asparagi è pronto!


Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: