www.cibisenzaglutine.com

Orecchiette con Cime di Rapa Senza Glutine

Orecchiette con Cime di Rapa Senza Glutine
Febbraio 23, 2019 Umberto
In Ricetta

Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico della Puglia, veloci da preparare e molto gustose, le si possono fare non solo con le orecchiette che sono tipiche pugliesi ma con altri formati. Le cime di rapa sono un ortaggio tipicamente meridionale, ma negli ultimi anni si sono diffuse in tutta l’Italia, è considerato un ortaggio tipicamente autunnale e invernale, ma ora molte ditte hanno pensato bene di congelarle e se ne trovano così tutto l’anno nei frigo dei supermercati.

Ingredienti

 

NOI CONSIGLIAMO:

  1. Iniziamo a preparare le Orecchiette con cime di rapa pulendo le cime di rapa, eliminate le foglie rovinate e la parte dura, tagliatele a pezzi, devono essere belle e di un verde acceso e non molto fiorite
  2. Portare a bollore una pentola d’acqua salata che servirà poi anche per cucinare la pasta. 
  3. Quando l’acqua bolle versare le cime di rapa e cuocerle per una decina di minuti. Nel frattempo in un tegame versare 4 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e il peperoncino e farli soffriggere per un paio di minuti, togliere aglio e peperoncino. 
  4. Quando le cime di rapa sanno cotte, scolarle con l’aiuto di una schiumarola e versarle nel tegame dove abbiamo cotto l’olio e l’aglio. Versare nell’acqua di cottura delle cime di rapa le orecchiette e cuocerle per il tempo indicato nella confezione.
  5. Quando le orecchiette saranno cotte, scolarle e versarle assieme alle cime di rapa e fate saltare tutti gli ingredienti per un paio di minuti in modo che il piatto si insaporisca.
Buon appetito

 

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: