
l nome deriva dal fatto che in origine lo si otteneva passando i pezzi di pane raffermo su una grattugia e facendo poi asciugare la mollica ottenuta in forno a bassa temperatura.
Ingrediente fondamentale in cucina che è perfetto per moltissime preparazioni diverse, dalle più classiche alle più originali e innovative. Questo trito di pane secco è utilizzato per impanare le cotolette e le vostre polpette ma non solo: qui sotto vedremo insieme come realizzare dei piatti sfiziosi, semplici ma con un tocco particolare. Tantissime ricette che piaceranno anche ai bambini.
Gateau di patate
Polpette di zucchine e ricotta
Peperoni ripieni al forno