www.cibisenzaglutine.com

Basilico,benefici e proprietà nutrizionali

Basilico,benefici e proprietà nutrizionali
Agosto 21, 2019 Umberto
In Articolo

Gli usi in cucina e gli impieghi come rimedio naturale per migliorare la salute.

Pan Bauletto | Nutrifree

Proprietà nutrizionali del basilico

Come molti sanno, il basilico può contare su un interessante profilo nutrizionale. Ecco i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto:

Basilico cibi senza glutine ricette

Calorie del basilico: 22 kcal Carboidrati: 2,65 g Fibra alimentare: 1.6 g Grasso: 0,64 g Proteina: 3.15 g Vitamina A: 264 mcg Beta carotene: 3142 mcg Tiamina (B1): 0,034 mg Riboflavina (B2): 0,076 mg Niacina (B 3): 0,902 mg Acido pantotenico (B5): 0,209 mg Vitamina B6: 0,155 mg Folate (B 9): 68 mcg Colina: 11.4 mg Vitamina C: 18.0 mg Vitamina E: 0.80 mg La vitamina K: 414,8 mcg Calcio: 177 mg Ferro: 3.17 mg Magnesio: 64 mg Manganese: 1.148 mg Fosforo: 56 mg Potassio:  295 mg Sodio: 4 mg Zinco: 0,81 mg

Il basilico è un’erba aromatica molto diffusa in Italia, botanicamente è nota con il nome Ocimum basilicum e appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. In alcuni Paesi, noto come l’Erba di San Giuseppe.

Forse, originario dell’India. Il “forse” è doveroso perché il suo impiego risale a più di 5.000 anni fa. Nelle zone a clima tropicale, il basilico è coltivato come pianta perenne mentre da noi si coltiva come annuale.

 

Basilico, proprietà medicinali

Nella medicina Ayurvedica, il basilico è usato per le sue proprietà medicinali. L’Ayurveda è la medicina tradizionale dell’India. Per le sue proprietà curative, il basilico in India è chiamato basilico benedetto.

Nella medicina Ayrvedica il basilico è usato per la preparazione di integratori atti a promuovere la salute delle vie respiratorie. E’ usato per risolvere disturbi di stomaco e per migliorare la digestione. Stando agli esperti della medicina tradizionale indiana, il basilico riuscirebbe a migliorare la qualità del sonno e a promuovere la chiarezza mentale. Anche nel mondo occidentale sono note le proprietà rivitalizzanti del basilico e per sfruttarle si usa il suo olio essenziale.

Il basilico in cucina

Usato in cucina quasi esclusivamente in Italia, è timidamente diffuso anche nella tradizione culinaria del sud-est asiatico e nella cucina Indonesiana, in Thailandia, Malesia, Vietnam, Cambogia, Laos e Taiwan. In Taiwan il  è un condimento diffuso per le pietanze a base di pesce e per dare spessore alle zuppe. In Thailandia il basilico è consumato con il pollo fritto e alcune gelaterie lo aggiungono ai gusti a base di panna, di latte e al cioccolato per creare un contrasto. La zuppa vietnamita è realizzata con spaghetti conditi con basilico!

Anche se noi italiani consumiamo quasi esclusivamente le foglie ma anche i boccioli del basilico sono commestibili e ricchi di proprietà nutrizionali. Così come i boccioli e le foglie, anche i semi di basilico trovano impiego in cucina: i semi, mescolati all’acqua, creano un composto gelatinoso impiegato per la preparazione di dolci come il Faluda o bevande asiatiche.

Il basilico essiccato ha un aroma e un sapore molto diverso dal basilico fresco, è per questo che per conservare il basilico consigliamo l’uso del congelatore.

Ci sono molte varietà di basilico e si distinguono per il sapore delle foglie che può essere più o meno pungente.

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: