
Le zucchine ripiene di tonno rappresentano una prelibatezza tipica della cucina ligure, particolarmente associata alla città di Genova.
Questa deliziosa ricetta prevede l’utilizzo di zucchine genovesi che vengono sbollentate, svuotate e farcite con una gustosa miscela di tonno, capperi, pinoli e una varietà di aromi.
La particolarità di questa versione risiede nell’aggiunta del tonno e degli aromi freschi, ampiamente utilizzati nella tradizione ligure, che conferiscono un gusto ancora più intenso alle zucchine ripiene.
È interessante notare che lo stesso ripieno può essere impiegato per farcire altre verdure, come peperoni e pomodori, ampliando le possibilità culinarie.
Di seguito, ti elenco gli ingredienti necessari per preparare le zucchine ripiene di tonno senza glutine:
- 3 zucchine genovesi
- Olio d’oliva
- Mezza cipolla bianca
- 3 filetti di acciuga
- 100 g di tonno sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cucchiaio di pinoli
- 3 fette di pane senza glutine (pan carrè)
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- Prezzemolo, basilico, timo, origano
- Pangrattato senza glutine
Preparazione
- Iniziate lavando accuratamente le zucchine e poi cuocetele in acqua bollente per circa 10 minuti, fino a quando diventano tenere ma non troppo molli.
- Una volta cotte, scolatele e raffreddatele immergendole in acqua fredda per fermare la cottura e preservare il loro colore brillante.
- Ora spuntate le estremità delle zucchine e tagliatele a metà per il lungo, ottenendo due mezze zucchine.
- Con delicatezza, scavate l’interno delle zucchine utilizzando un cucchiaino, prestando attenzione a non romperle. Conservate la polpa delle zucchine che avete appena rimosso.
- In una padella capiente, versate un generoso giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla tritata. Fate appassire la cipolla a fuoco medio fino a renderla morbida e traslucida.
- Aggiungete i filetti di acciuga alla padella e fateli sciogliere, aggiungendo un tocco di sapore salato all’insieme.
- Unite i capperi tritati e la polpa delle zucchine che avete tenuto da parte. Lasciate cuocere tutti gli ingredienti insieme per un paio di minuti, permettendo loro di amalgamarsi e sviluppare un sapore ricco.
- Dopo questo breve periodo di cottura, togliete la padella dal fuoco e aggiungete il tonno sott’olio, rompendolo leggermente con una forchetta per distribuirlo uniformemente.
- Aggiungete quindi il pancarrè gluten free precedentemente frullato, il formaggio grattugiato, i pinoli e un trito di aromi freschi come prezzemolo, basilico, timo e origano. Questi ingredienti conferiranno una nota profumata alla farcia.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti della farcia di tonno, assicurandovi che siano completamente amalgamati.
- Prendete le mezze zucchine vuote e riempitele generosamente con la farcia di tonno, premendo delicatamente per compattarla.
- Disponete le zucchine ripiene su una teglia precedentemente unta con olio d’oliva, assicurandovi che siano ben distanziate tra loro.
- Spolverizzate la superficie delle zucchine con pangrattato, creando una croccantezza deliziosa durante la cottura. Versate un filo d’olio d’oliva sopra le zucchine per renderle ancora più gustose.
- Infornate le zucchine ripiene in un forno già caldo a 200°C e cuocetele per 20-30 minuti, finché non risultano dorate in superficie e ben cotte.
- Sfornate le zucchine ripiene di tonno alla ligure, lasciatele intiepidire leggermente e servitele come antipasto o piatto principale. L’incontro dei sapori mediterranei vi regalerà un’esperienza gustativa unica.
