
Presentazione
Hai mai visto questo particolare formato di pasta? Si tratta della calamarata, un tipo di pasta molto popolare nella cucina campana! È perfetta per condimenti veloci e saporiti, come il ragù di pesce spada. Ti starai chiedendo se ha qualcosa in comune con i paccheri. In effetti, nella tradizione napoletana, la calamarata è conosciuta come mezzi paccheri.
Oltre ad essere una varietà di pasta, la calamarata può anche essere un condimento in cui il protagonista è, naturalmente, il calamaro. Tagliato ad anelli spessi di circa un paio di centimetri, il calamaro assomiglia praticamente al formato della pasta. Grazie al nostro modo molto originale di servire la calamarata, questo piatto può facilmente rappresentare un’opzione per le grandi occasioni, le feste o per sorprendere gli ospiti. Infatti, il cartoccio aiuta a preservare i profumi che si sprigionano quando viene aperto, regalando un’esperienza deliziosa agli ospiti.
Ingredienti
- Calamarata 400 g
- Calamari (da pulire) 600 g
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino fresco 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pomodorini ciliegino 400 g
- Vino bianco 60 g
- Triplo concentrato di pomodoro 25 g
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
- Inizia preparando i calamari. Puliscili accuratamente rimuovendo le interiora, la pelle e la testa. Tagliali quindi a fette o a anelli spessi, come preferisci.
- Trita finemente l’aglio e il prezzemolo. Affetta il peperoncino fresco, togliendo i semi se preferisci una versione meno piccante.
- In una padella grande, scalda un filo di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino fresco affettato e fallo soffriggere per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
- Aggiungi i pomodorini ciliegino tagliati a metà nella padella e fai cuocere per alcuni minuti fino a quando iniziano a rilasciare il loro succo.
- Aggiungi i calamari alla padella e lasciali cuocere per circa 5 minuti, finché diventano teneri.
- Aggiungi il vino bianco e lascia che evapori per qualche minuto, così da sfumare l’alcol.
- Aggiungi il triplo concentrato di pomodoro e mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Riduci la fiamma a medio-bassa, copri la padella con un coperchio e lascia cuocere il condimento per altri 15-20 minuti, assicurandoti che i calamari siano ben cotti e che i sapori si amalgamino.
- Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la calamarata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Scola la calamarata e aggiungila direttamente nella padella con il condimento di calamari. Mescola delicatamente per far amalgamare la pasta con il sugo, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario per ottenere la consistenza desiderata.
- Lascia cuocere la calamarata nel sugo per un paio di minuti, in modo che assorba i sapori.
- Aggiusta di sale e pepe nero secondo il tuo gusto.
- Servi la calamarata ben calda, spolverizzando con prezzemolo fresco tritato per guarnire, se desiderato.
Ora puoi gustare la tua deliziosa calamarata con calamari! Buon appetito!