
Fusilli Farabella con Grana, Pomodorini, Pesto e Capperi
Ingredienti:
- 300 g di Fusilli Farabella senza glutine
- 100 g di scaglie di Grana (puoi utilizzare anche Parmigiano Reggiano o Pecorino Romano)
- 150 g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
- 3 cucchiai di pesto alla genovese (senza glutine, se necessario)
- 2 cucchiai di capperi sott’aceto, sciacquati e sgocciolati
- Foglie di basilico affresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b
Istruzioni:
- Preparazione dei Fusilli Farabella: Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata. Aggiungi i Fusilli Farabella senza glutine e cuocili seguendo le istruzioni riportate sulla confezione o fino a quando risultano al dente. Scola i Fusilli e sciacquali con acqua fredda per fermare la cottura. Lasciali raffreddare completamente.
- Composizione della pasta fredda: In una grande ciotola, unisci i Fusilli Farabella raffreddati con le scaglie di Grana, i pomodorini ciliegia tagliati a metà ei capperi sott’aceto.
- Condimento della pasta: Aggiungi i cucchiai di pesto alla genovese nella ciotola con la pasta e le verdure. Mescola bene per distribuire il pesto in modo uniforme e assicurarti che ogni boccone sia deliziosamente condito.
- Aggiustamenti e guarnizione: Assaggia la pasta fredda e di aggiusta sale e pepe secondo il tuo gusto. Aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva se necessario.
- Guarnisci la pasta con alcune foglie di basilico fresco per osare un tocco di freschezza.
- Servire: Trasferisci la Pasta Fredda di Farabella in una bella ciotola da portata o nei piatti individuali. Puoi aggiungere qualche altra scaglietta di Grana sopra la pasta per una presentazione accattivante. Servi subito o copri e metti in frigorifero per far riposare ulteriormente prima di servire.
Questa Pasta Fredda di Farabella è perfetta per una cena leggera o un pranzo estivo. La combinazione di Grana, pomodorini, pesto e capperi offre una gustosa armonia di sapori. Buon appetito!