www.cibisenzaglutine.com

Pizza senza glutine fatta in casa!

Pizza senza glutine fatta in casa!
Agosto 26, 2023 Umberto
In Ricetta

La pizza, gioiello della cucina italiana, è una delizia amata in tutto il mondo. La sua crosta fragrante e sottile, accoppiata con condimenti creativi, incanta i palati di ogni età. Nata nelle strade vivaci di Napoli, la pizza è oggi un simbolo di condivisione e unione. Ogni fetta racconta una storia culinaria, un ponte tra tradizione e modernità. Dalla classica Margherita alle variazioni gourmet, ogni morso offre un viaggio di sapori.

Ecco una semplice ricetta per creare la tua pizza Margherita senza glutine a casa, donando un tocco di tradizione e passione alla tua tavola.

Ingredienti:

  • 500 g di Preparato per Pizza senza glutine
  • 10 g di sale iodato
  • 10 g di lievito secco in polvere
  • 360 ml di acqua tiepida
  • 40 ml di olio extravergine di oliva
  • Salsa di pomodoro
  • Mozzarella senza glutine (o alternativa vegana)
  • Basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.

Schär | Preparato per pizza

Istruzioni:

  1. In una ciotola grande, mescola il Preparato per Pizza senza glutine, il sale iodato e il lievito secco in polvere.
  2. Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio extravergine di oliva nella ciotola. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  3. Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata con farina senza glutine. Lavora l’impasto fino a formare una palla omogenea.
  4. Rimetti l’impasto nella ciotola, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo (24°C-28°C) per circa 60 minuti o fino a quando l’impasto raddoppia di volume.
  5. Preriscalda il forno a 250°C in modalità statica.
  6. Stendi l’impasto su una teglia (circa 30×40 cm) foderata con carta forno. Copri con un panno umido e lascia riposare per ulteriori 60 minuti in un luogo caldo.
  7. Spalma la salsa di pomodoro sulla base della pizza e condisci con basilico fresco, sale e pepe.
  8. Inforna la pizza sul ripiano più basso del forno preriscaldato e cuoci per 16-18 minuti, o finché la crosta è dorata.
  9. Togli la pizza dal forno e aggiungi la mozzarella sopra la salsa di pomodoro. Rimetti la pizza in forno e cuoci per altri 5 minuti, o finché la mozzarella è fusa e leggermente dorata.
  10. Prima di servire, puoi aggiungere un altro po’ di salsa di pomodoro per intensificare il sapore.
  11. Taglia a fette e gustati la tua pizza Margherita senza glutine!

Buon appetito!

 

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: