www.cibisenzaglutine.com

Celiachia e Scuola: Inserimento Sereno

Celiachia e Scuola: Inserimento Sereno
Settembre 13, 2023 Umberto
In Articolo

Scuola e Celiachia: Dal Nido alla Primaria – Un Inserimento Sereno attraverso l’Informazione e l’Empatia

L’inizio della carriera scolastica di un bambino è un momento fondamentale per la sua crescita e sviluppo. Tuttavia, quando si tratta di bambini affetti da celiachia, genitori e insegnanti devono essere particolarmente attenti per garantire un inserimento sereno. In questo articolo, esploreremo i passi necessari per creare un ambiente scolastico sicuro e inclusivo per i piccoli celiaci, dall’organizzazione della mensa alle iniziative promosse dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC).

Informarsi e Informare – La Chiave per un Inserimento Sereno

Il primo passo fondamentale è l’informazione. I genitori dei bambini celiaci devono essere ben informati sui loro diritti e responsabilità. È importante comunicare con la scuola e il personale insegnante riguardo alla condizione celiaca del bambino. Questa comunicazione aperta è cruciale per garantire un ambiente sicuro e inclusivo.

Una Mensa Adatta alle Esigenze Celiache

La regola principale, valida per tutte le scuole italiane, è quella di offrire pasti apparentemente identici per tutti gli studenti. Questo aiuta a evitare l’isolamento e il disagio emotivo dei bambini celiaci. Ad esempio, se un giorno viene servita la pizza a tutti, anche il bambino celiaco dovrebbe avere la possibilità di godersi una pizza senza glutine.

L’Associazione Italiana Celiachia (AIC) specifica linee guida che devono essere seguite quando si pianificano pasti per i bambini celiaci nelle mense scolastiche. È importante che i pasti senza glutine siano sigillati e chiaramente etichettati con il nome del bambino. In caso di dubbi sulla sicurezza del cibo, sia il bambino che l’insegnante hanno il diritto di richiedere una verifica o una sostituzione immediata.

Nutrifree | Mix per Pane

Il Progetto “In Fuga dal Glutine” dell’AIC

Un importante contributo all’inclusione dei bambini celiaci nelle scuole è dato dal progetto “In Fuga dal Glutine” promosso dall’Associazione Italiana Celiachia. Questo progetto offre formazione agli insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie sull’argomento “bambini e celiachia”. Gli incontri coinvolgono medici, dietisti e psicologi per aumentare la consapevolezza e la comprensione delle sfide che i bambini celiaci possono affrontare in un ambiente scolastico.

Oltre alla formazione, il progetto prevede la distribuzione di un piccolo libretto a tutti gli studenti, non solo a quelli con celiachia. Questo libretto educativo, attraverso il gioco, aiuta i bambini a comprendere le intolleranze alimentari e promuove l’empatia tra i compagni di classe.

In conclusione, garantire un inserimento sereno nella scuola per i bambini celiaci richiede impegno e collaborazione tra genitori, insegnanti e istituzioni. Con la giusta informazione e il supporto dell’AIC, è possibile creare un ambiente scolastico inclusivo e accogliente per tutti, indipendentemente dalla loro condizione alimentare.

 

Comments (0)

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: